• +39 3282143656
  • +39 0510516060
  • info@ilcontabile.com
  • Guida al sito
  • Recensioni
  • Chi siamo
  • La nostra storia
Il Contabile
  • Servizi Gratuiti
    • Prima Consulenza
    • Apertura Partita Iva
    • Cambio del Consulente
    • Fatturazione Elettronica
  • Servizi Business
    • Contabilità
    • Consulenza del lavoro
    • Gestione fiscale europea
    • Internazionalizzazione
    • Registrazione Marchio d’Impresa, Logo aziendale
    • Successioni
    • Invio Pratiche Telematiche
    • Consulenza Personalizzata
  • Prodotti
    • Gestione Contabile
    • Consulenza del Lavoro
    • Apertura Attività
    • Registrazione Marchio
    • Servizi Una Tantum
      • Atti Societari
      • Dichiarativi
      • PEC, Firma digitale, Visure
      • Società Estere
      • Varie
  • News
  • Registrati
0
Menu principale
  • Servizi Gratuiti
  • Servizi Business
  • Prodotti
  • News
LoginRegistrati

Consulente Marketing : come aprire una partita iva

17/08/2022
Categories
  • Come aprire l'attività di...
Tags
  • aprire una attività di consulente marketing
Consulente Marketing

Consulente Marketing: apri una partita iva.

Consulente Marketing : quali passi dovrai seguire per intraprendere questa carriera come autonomo?
Vuoi lavorare come Consulente Marketing e hai deciso di aprire una partita iva come freelance, ma non sai da che punto partire?
Sarà necessario decidere se svolgerai questa attività da libero professionista o se invece preferirai iscriverti in camera di commercio come ditta individuale.

Quali sono le differenze sostanziali?Ti consigliamo di iscriverti in camera di commercio nel momento in cui sarai tu a gestire le campagne marketing dei tuoi clienti.

Potrai aprire una partita iva come consulente e lavorare come libero professionista, nel caso in cui ti occuperai di dare dei consigli ai tuoi clienti.

Quale codice ateco scegliere?

Il codice ateco che dovrai utilizzare è il:

73.11.02 –  Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari

e sarai inquadrato come artigiano, qualsiasi altra attività lavorativa sarà ritenuta incompatibile con questo codice ateco.

Cosa significa? Se oltre ad essere un freelance, hai un contratto lavorativo come dipendete, le due professioni saranno incompatibili e dovrai sceglierne una; stessa regola sarà valida nel caso in cui dovessi scegliere un codice ateco aggiuntivo (contattaci per una consulenza più dettagliata).

Se invece deciderai di offrire consulenze e consigli ai tuoi clienti che si occuperanno in autonomia delle loro campagne marketing, potrai aprire una partita iva come libero professionista e utilizzare come codice ateco il:

73.11.01 –   Ideazione di campagne pubblicitarie

In quest’ultimo caso l’attività da libero professionista può essere compatibile con altre attività lavorative che non siano inquadrate come artigiane o che non vadano, tra loro, in conflitto di interessi.

Iscrizione all’INPS o alla Gestione Separata?

Qualora dovessi optare per la libero professione, dovrai versare i contributi alla gestione separata INPS in relazione al 25,72% del tuo reddito. Al contrario, se deciderai di aprire una ditta individuale, verserai i contributi fissi di 3840€ (suddivise in 4 rate trimestrali) per un reddito compreso tra 0 e 15953€. Se dovessi superare tale soglia, sul reddito eccedente, verrà applicata un’aliquota contributiva pari al 24% .

Potrai decidere di richiedere la riduzione contributiva all’INPS del 35% che, una volta accettata, sarà applicabile sulla parte contributiva fissa e anche su quella variabile.

Se, nonostante la riduzione, riuscirai a versare almeno i contributi fissi di circa 3.840€, le settimane accreditate ai fini pensionistici saranno piene e corrisponderanno a 52. Se invece, applicando la riduzione non arriverai a versare i contributi fissi, le settimane accreditate diminuiranno a 33,8.

Qual è il coefficiente di redditività e a cosa serve?

Il coefficiente di redditività per l’attività di campagne marketing è pari al 78%. Questo vuol dire che per tali attività sono state riconosciute delle spese forfettarie pari al 22% dei ricavi. Se rispetterai i requisiti, potrai applicare la riduzione dell’imposta sostitutiva del 5% (valida per i primi 5 anni), altrimenti applicherai quella al 15%.

Per avere maggiori informazioni e per essere supportato dagli specialisti delle aperture, compila il form o contattaci.

Siamo a tua disposizione per far nascere la tua attività! Registrati sul nostro portale!

Related posts

Consulente Marketing

Consulente Marketing: apri una partita iva.

12/03/2021

Agente di commercio : come aprire una partita iva


Read more

Contatti

  • Telefono: +39 051 051 6060
  • WhatsApp: +39 328 214 3656
  • Fax: +39 02 928 53277
  • Email: info@ilcontabile.com
  • PEC: documenti@pec.ilcontabile.com

Servizi

  • Servizi Gratuiti
  • Servizi Business
  • Tutti i Servizi

Link utili

  • Guida al sito
  • Recensioni
  • Chi siamo
  • La nostra storia
© Copyright 2023 C&P Consulting Srl - P.IVA 02699890733
Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e Condizioni
  • Servizi Gratuiti
  • Servizi Business
  • Prodotti
  • News
0Menu principale
  • Servizi Gratuiti
  • Servizi Business
  • Prodotti
  • News
  • Guida al sito
  • Recensioni
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • WhatsApp
  • +39 051 051 6060
  • Email