• +39 3282143656
  • +39 0510516060
  • info@ilcontabile.com
  • Guida al sito
  • Recensioni
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Lavora con Noi
Il Contabile Logo
  • Servizi Gratuiti
    • Prima Consulenza
    • Apertura Partita Iva
    • Cambio del Consulente
    • Fatturazione Elettronica
  • Servizi Business
    • Contabilità
    • Consulenza del lavoro
    • Gestione fiscale europea
    • Internazionalizzazione
    • Registrazione Marchio d’Impresa, Logo aziendale
    • Successioni
    • Invio Pratiche Telematiche
    • Consulenza Personalizzata
  • Prodotti
    • Gestione Contabile
    • Consulenza del Lavoro
    • Apertura Attività
    • Registrazione Marchio
    • Servizi Una Tantum
      • Atti Societari
      • Dichiarativi
      • PEC, Firma digitale, Visure
      • Società Estere
      • Varie
  • News
  • Registrati
0
Menu principale ITA
  • Servizi Gratuiti
  • Servizi Business
  • Prodotti
  • News
LoginRegistrati
In attesa dell'immagine del prodotto

Comunicazione Titolare Effettivo della Società

€79,00 – €135,00

Comunicazione al Registro Imprese dei dati ed informazioni relative alla titolarità effettiva degli interessi societari

Svuota

COD: N/A Categorie: Atti Societari, Atti Societari, Servizi
  • Descrizione

Informazioni sul servizio

Nell’ambito della disciplina antiriciclaggio è previsto che le imprese dotate di personalità giuridica, le persone giuridiche private tenute all’iscrizione nello specifico Registro, nonché i trust e gli istituti giuridici affini, devono comunicare al Registro Imprese i dati / informazioni relativi ai titolari effettivi, al fine dell’iscrizione nell’apposita Sezione Autonoma / Sezione Speciale.

 

Come individuare il titolare effettivo

  • Proprietà diretta: titolarità di una partecipazione superiore al 25% del capitale, detenuta da una persona fisica;
  • Proprietà indiretta: titolarità di una percentuale di partecipazioni superiore al 25% del capitale, posseduto per il tramite di società controllate, fiduciarie, interposta persona.

Qualora a seguito dell’esame dell’assetto proprietario non sia possibile identificare la/e persona/e fisica/he cui è attribuibile la proprietà diretta o indiretta dell’ente, questo dovrà essere identificato nella persona/e fisica/he cui è attribuibile il controllo dello stesso in base:

  • alla maggioranza dei voti esercitabili in assemblea ordinaria;
  • ai voti sufficienti per esercitare un’influenza dominante in assemblea ordinaria;
  • all’esistenza di particolari vincoli contrattuali che consentano di esercitare un’influenza dominante.

Qualora l’applicazione di questi criteri non consenta di individuare univocamente il/i titolare/i effettivo/i, questo coincide con la persona fisica o le persone fisiche titolari, conformemente ai rispettivi assetti organizzativi, statutari, di poteri di rappresentanza legale, amministrazione o direzione della società.

 

Quali informazioni vanno comunicate

Oltre ai dati identificativi e alla cittadinanza, vanno comunicati i seguenti dati ed informazioni.

  • Entità della partecipazione al capitale dell’ente da parte della persona fisica indicata come titolare effettivo;
  • Nel caso in cui il titolare effettivo non sia individuato in base all’entità della partecipazione, modalità di esercizio del controllo ovvero, in ultima istanza, poteri di rappresentanza legale, amministrazione o direzione dell’ente, esercitati dalla persona fisica indicata come titolare effettivo.

E’ possibile inoltre indicare le ragioni eccezionali ai fini dell’esclusione dell’accesso alle informazioni sulla titolarità effettiva, nel caso in cui l’accesso a tali dati esporrebbe il titolare effettivo ad un rischio sproporzionato di frode, rapimento, ricatto, estorsione, molestia, violenza o intimidazione ovvero qualora il titolare effettivo sia una persona incapace o minore d’età.

 

Tempistiche:

La dichiarazione deve essere presentata entro l’11.12.2023, pena la sanzione amministrativa da €103 a €1032

E’ prevista inoltre la conferma annuale dei dati della titolarità effettiva entro 12 mesi dalla prima comunicazione dei dati o dall’ultima comunicazione di variazione.
Per le imprese dotate di personalità giuridica, la conferma può essere presentata contestualmente al deposito del bilancio e allegata alla pratica di deposito del bilancio presso il Registro Imprese.

Prodotti correlati

  • Segnaposto

    Posta Elettronica Certificata: Apertura – Rinnovo PEC 12 Mesi

    €18,90 /anno

    La posta elettronica certificata ti permette di inviare email con valore legale come se fosse una raccomandata con ricevuta di ritorno.

    Acquista ora
  • Segnaposto

    Apertura – Variazione Unità Locale in Italia

    €300,00

    Per Apertura dell’unità locale in Italia si intende l’impianto operativo (es. laboratorio, officina, stabilimento, negozio, ecc.) o quello amministrativo e/o gestionale (es. ufficio, magazzino, deposito, ecc.), ubicato in luogo diverso da quello della sede legale, nel quale l’impresa esercita stabilmente una o più attività economiche.

    Aggiungi al carrello
  • Segnaposto

    Delega pagamento F24

    €12,00

    Il servizio di delega pagamento tramite Modello F24 delega il tuo consulente ad inviare il pagamento delle tue imposte tramite il modello F24 per tuo conto.

    Aggiungi al carrello

Contatti

  • Telefono: +39 051 051 6060
  • WhatsApp: +39 328 214 3656
  • Fax: +39 02 928 53277
  • Email: info@ilcontabile.com
  • PEC: documenti@pec.ilcontabile.com

Servizi

  • Servizi Gratuiti
  • Servizi Business
  • Tutti i Servizi

Link utili

  • Guida al sito
  • Recensioni
  • Chi siamo
  • La nostra storia
© Copyright 2023 C&P Consulting Srl - P.IVA 02699890733
Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e Condizioni - Cambia le Preferenze Cookie
  • Servizi Gratuiti
  • Servizi Business
  • Prodotti
  • News
0Menu principale ITA
  • Servizi Gratuiti
  • Servizi Business
  • Prodotti
  • News
  • Guida al sito
  • Recensioni
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Lavora con Noi
  • WhatsApp
  • +39 051 051 6060
  • Email