Questo servizio prevede l’invio del bilancio societario partendo dal file XBRL fornito dal cliente.
€79,00 – €135,00
Comunicazione al Registro Imprese dei dati ed informazioni relative alla titolarità effettiva degli interessi societari
Nell’ambito della disciplina antiriciclaggio è previsto che le imprese dotate di personalità giuridica, le persone giuridiche private tenute all’iscrizione nello specifico Registro, nonché i trust e gli istituti giuridici affini, devono comunicare al Registro Imprese i dati / informazioni relativi ai titolari effettivi, al fine dell’iscrizione nell’apposita Sezione Autonoma / Sezione Speciale.
Qualora a seguito dell’esame dell’assetto proprietario non sia possibile identificare la/e persona/e fisica/he cui è attribuibile la proprietà diretta o indiretta dell’ente, questo dovrà essere identificato nella persona/e fisica/he cui è attribuibile il controllo dello stesso in base:
Qualora l’applicazione di questi criteri non consenta di individuare univocamente il/i titolare/i effettivo/i, questo coincide con la persona fisica o le persone fisiche titolari, conformemente ai rispettivi assetti organizzativi, statutari, di poteri di rappresentanza legale, amministrazione o direzione della società.
Oltre ai dati identificativi e alla cittadinanza, vanno comunicati i seguenti dati ed informazioni.
E’ possibile inoltre indicare le ragioni eccezionali ai fini dell’esclusione dell’accesso alle informazioni sulla titolarità effettiva, nel caso in cui l’accesso a tali dati esporrebbe il titolare effettivo ad un rischio sproporzionato di frode, rapimento, ricatto, estorsione, molestia, violenza o intimidazione ovvero qualora il titolare effettivo sia una persona incapace o minore d’età.
La dichiarazione deve essere presentata entro l’11.12.2023, pena la sanzione amministrativa da €103 a €1032
E’ prevista inoltre la conferma annuale dei dati della titolarità effettiva entro 12 mesi dalla prima comunicazione dei dati o dall’ultima comunicazione di variazione.
Per le imprese dotate di personalità giuridica, la conferma può essere presentata contestualmente al deposito del bilancio e allegata alla pratica di deposito del bilancio presso il Registro Imprese.
Il servizio personalizzato ti permette di acquistare la consulenza specifica e pagare il preventivo che ti è stato fatto su misura
Questo servizio prevede l’invio del bilancio societario partendo dal file XBRL fornito dal cliente.
Hai bisogno di supporto online in merito alla costituzione di una SRL o ai cedolini paga? Richiedi il supporto dei nostri consulenti.