• +39 3282143656
  • +39 0510516060
  • info@ilcontabile.com
  • Guida al sito
  • Recensioni
  • Chi siamo
  • La nostra storia
Il Contabile
  • Servizi Gratuiti
    • Prima Consulenza
    • Apertura Partita Iva
    • Cambio del Consulente
    • Fatturazione Elettronica
  • Servizi Business
    • Contabilità
    • Consulenza del lavoro
    • Gestione fiscale europea
    • Internazionalizzazione
    • Registrazione Marchio d’Impresa, Logo aziendale
    • Successioni
    • Invio Pratiche Telematiche
    • Consulenza Personalizzata
  • Prodotti
    • Gestione Contabile
    • Consulenza del Lavoro
    • Apertura Attività
    • Registrazione Marchio
    • Servizi Una Tantum
      • Atti Societari
      • Dichiarativi
      • PEC, Firma digitale, Visure
      • Società Estere
      • Varie
  • News
  • Registrati
0
Menu principale
  • Servizi Gratuiti
  • Servizi Business
  • Prodotti
  • News
LoginRegistrati
In attesa dell'immagine del prodotto

Registrazione Marchio Italia

€279,00

Questo servizio ti permette di depositare la richiesta di Registrazione Marchio d’Impresa presso l’ufficio italiano deposito marchi e brevetti

Categoria: Registrazione Marchio
  • Descrizione

Caratteristiche principali

Questo servizio ti permette di depositare la tua domanda di registrazione del marchio d’impresa in Italia presso l’ufficio italiano brevetti e marchi

Possono essere registrati come marchi d’impresa in Italia tutti i segni rappresentabili graficamente idonei a distinguere i prodotti o i servizi di una impresa da quelli altrui.Si possono utilizzare parole disegni, lettere, cifre, suoni, forme del prodotto o della sua confezione, combinazioni o tonalità cromatiche.

Un segno può essere registrato come marchio d’impresa nel caso in cui sia dotato di:

  • novità, in quanto non confondibile con segni distintivi anteriori altrui (marchi, nomi a dominio, nomi commerciali)
  • capacità distintiva, in quanto idoneo a distinguere un prodotto o servizio da quello di altri
  • liceità, in quanto non contrario alla legge, all’ordine pubblico e al buon costume e, soprattutto, non idoneo a trarre in inganno i consumatori sulla provenienza geografica, sulle caratteristiche e le qualità dei relativi prodotti e servizi.

 

Come funziona

Prima di presentare domanda di registrazione di un marchio d’impresa è opportuno osservare alcune regole generali:

  • Assicurarsi che il marchio sia conforme alle prescrizioni di legge
  • Verificare che il marchio non abbia nessuna connotazione negativa non solo in Italia, ma anche in altri Paesi, soprattutto se potenziali mercati di esportazione
  • Controllare che il corrispondente nome di dominio (o indirizzo Internet) sia ancora libero
  • Garantirsi che il marchio sia facile da leggere, scrivere, memorizzare e di facile pubblicizzazione su tutti i tipi di media
  • Effettuare una ricerca d’anteriorità: per controllare che esso non sia identico o simile a marchi precedentemente registrati;
  • Individuare le classi di appartenenza dei prodotti/servizi per i quali si intende ottenere la registrazione del marchio, utilizzando il Sistema internazionale di classificazione dei marchi (o sistema di Nizza per la classificazione dei marchi), che comprende 34 classi per i prodotti e altre 11 per i servizi.

È fondamentale che il marchio venga registrato in tutte le classi in cui si intende utilizzarlo.

 

Ricerca di anteriorità:

Prima di depositare un marchio è sempre meglio eseguire una ricerca di anteriorità rispetto ai marchi già depositati per evitare possibili conflitti con marchi già esistenti che inficerebbero la pratica. Affidandoti a noi ti sarà richiesto un costo aggiuntivo di 100€ + iva che però, in caso di esito negativo, ti permetterà di essere rimborsato della cifra corrisposta (meno i costi della ricerca).

 

Tempo necessario:

Generalmente trascorrono oltre 6 mesi tra il momento del deposito della domanda e l’emissione del certificato di registrazione del marchio.

Devono infatti trascorrere obbligatoriamente 3 mesi per consentire di presentare l’eventuale opposizione amministrativa alla registrazione del marchio da parte di titolari di un diritto anteriore.

 

Cosa ci occorre:

  • Dati del richiedente (nome, indirizzo e nazionalità del richiedente);
  • Nome, indirizzo a cui inviare la corrispondenza;
  • Disegno del marchio;
  • Descrizione dei prodotti e/o servizi legati al marchio;
  • Classi internazionali ai quali appartengono i prodotti/servizi associati al marchio (secondo l’ Accordo di Nizza);
  • Firma digitale del richiedente

 

Al costo totale del servizio andranno aggiunti €135 da versare alla Camera di Commercio tramite il modello F24 e €91 di bolli e diritti camerali. 

Proteggi i tuoi prodotti e servizi, registra oggi stesso il tuo marchio d’impresa in Italia.

Ti potrebbe interessare…

  • Segnaposto

    Registrazione Marchio Stati Uniti

    €1.590,00

    Questo servizio ti permette di registrare un marchio presso l’Ufficio Marchi e Brevetti americano (USPTO)

    Aggiungi al carrello
  • Segnaposto

    Registrazione Marchio Europa

    €379,00

    Questo servizio ti permette di registrare il tuo marchio presso l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale.

    Aggiungi al carrello
  • Segnaposto

    Registrazione Marchio Inghilterra

    €350,00

    Questo servizio ti permette di registrare il tuo marchio presso l’Intellectual Property Office inglese.

    Aggiungi al carrello

Contatti

  • Telefono: +39 051 051 6060
  • WhatsApp: +39 328 214 3656
  • Fax: +39 02 928 53277
  • Email: info@ilcontabile.com
  • PEC: documenti@pec.ilcontabile.com

Servizi

  • Servizi Gratuiti
  • Servizi Business
  • Tutti i Servizi

Link utili

  • Guida al sito
  • Recensioni
  • Chi siamo
  • La nostra storia
© Copyright 2023 C&P Consulting Srl - P.IVA 02699890733
Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e Condizioni
  • Servizi Gratuiti
  • Servizi Business
  • Prodotti
  • News
0Menu principale
  • Servizi Gratuiti
  • Servizi Business
  • Prodotti
  • News
  • Guida al sito
  • Recensioni
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • WhatsApp
  • +39 051 051 6060
  • Email